13ea7d0d08e25ab098a7742fa201ea8b

Nursing UP Emilia Romagna

Più che un sindacato, una famiglia

CONTATTI

Nursing UP sede Romagna

Ultime Notizie

Sindacato Infermieri: Difendiamo il Sistema Sanitario Regionale

7001936@aruba.it

DAL MONDO SANITARIO

338 393 6095

NOTIZIE, NORMATIVA, PROTESTE, CONSIGLI, INFORMAZIONI, NOVITA', RICERCA E TANTO ALTRO…

Via Natalino Sapegno, 44, 47522 Cesena FC, Italia

©

-1_orig.jpeg

Ultime Notizie

iscriviti

Carenza Ostetriche in Romagna: Un Problema che Non Può Essere Ignorato
Personale in fuga, Romagna,ostetriche,carenza personale,,

Carenza Ostetriche in Romagna: Un Problema che Non Può Essere Ignorato

Vincenzo Parisi

2024-12-06 21:27

In Romagna, una delle terre d'Italia più rinomate...

Infermieri, esodo in Emilia Romagna
Personale in fuga, Infermieri, esodo, stipendi media OCSE, Bologna, caro vita,,

Infermieri, esodo in Emilia Romagna

Vincenzo Parisi

2024-12-06 19:24

Infermieri sempre più poveri...

Tre nuove lauree per gli infermieri: rivoluzione o ennesimo proclama?
Politica,

Tre nuove lauree per gli infermieri: rivoluzione o ennesimo proclama?

Vincenzo Parisi

2024-12-11 18:30

Aumentano le responsabilità e la formazione, stipendi fermi al palo...
tw-12

Carenza Ostetriche in Romagna: Un Problema che Non Può Essere Ignorato

2024-12-06 21:27

Vincenzo Parisi

Personale in fuga, Romagna,ostetriche,carenza personale,,

Carenza Ostetriche in Romagna: Un Problema che Non Può Essere Ignorato

In Romagna, una delle terre d'Italia più rinomate...

In Romagna, una delle terre d'Italia più rinomate per il suo impegno nel welfare e nella qualità dei servizi sanitari, emerge un problema che non può più essere sottovalutato: la carenza di ostetriche. Questa situazione sta creando non solo disagi per il personale sanitario, ma anche rischi per le future mamme e i neonati, con un impatto diretto sulla sicurezza e sulla qualità delle cure.
 

Secondo le testimonianze raccolte dal Nursing Up Emilia Romagna, tra i professionisti del settore, le ostetriche in servizio sono spesso costrette a turni massacranti, e a rinunciare a momenti di recupero essenziali. Questa condizione di stress e sotto-organico rischia di compromettere la loro capacità di offrire un'assistenza ottimale, specialmente in momenti delicati come il parto.
 

In un contesto già provato dalle difficoltà economiche e organizzative del sistema sanitario, diventa essenziale chiedere un intervento rapido e deciso da parte della direzione sanitaria regionale. Maggiore rischio per mamme e neonati: La mancanza di ostetriche implica un aumento del carico di lavoro per chi è in servizio, con il rischio di errori evitabili in momenti critici.
 

Le ostetriche sono sottoposte a pressioni insostenibili, con effetti negativi sulla loro salute fisica e mentale. Tempi di attesa più lunghi e difficoltà nell'accesso a cure tempestive sono solo alcune delle conseguenze per le famiglie.
 

Cosa Chiediamo:

 

È fondamentale che la direzione sanitaria prenda immediatamente provvedimenti per:

 

1. Bandire concorsi per nuove assunzioni: Aumentare il numero di ostetriche in servizio per rispondere adeguatamente alla domanda.
 

2. Valorizzare il ruolo delle ostetriche: Migliorare le condizioni di lavoro, riconoscendo l'importanza di questa professione nel garantire la salute di mamme e neonati.
 

Questa situazione non può più essere ignorata. La salute delle mamme e dei neonati deve essere una priorità assoluta per il sistema sanitario romagnolo

 

Vincenzo Parisi

Dirigente Nursing Up 

 

-ccc1_orig.jpeg

Lacinia in, elementum id enim. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.

Lorem ipsum dolor sit

Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Sed porttitor.